
CHI SIAMO
Non è pasta…è Pastalive
Pastalive™ valorizza il grano duro italiano coltivato nel rispetto e nella tutela della fertilità e della biodiversità del suolo, della qualità dell’aria e dell’acqua per garantire al consumatore finale un prodotto sano, etico e di qualità.
Colore dell’oro
Profumo di campo
Sapore di grano
Ricca dei preziosi
nutrienti del
cuore del grano
Rigenera il suolo
Rispetta l’ambiente
Salva il pianeta

COSA FACCIAMO
La filiera regionale di Pastalive™
Ogni formato di Pastalive™ porta con se la cultura del territorio dove è stato coltivato il suo grano. Ogni formato è coltivato con il grano di ogni singola Regione e porta un nome che lega il formato Pastalive™ alla storia, costumi e leggende del territorio di coltivazione del suo grano. Così abbiamo le Balzaiole dalla Toscana, le Siligine dal Lazio, le Iervicelle dalle Marche, le Mole dal Molise, le Angele dalla Puglia, i Cuoppi dalla Campania, le Schianatelle dalla Basilicata, gli Nnammuri dalla Sicilia.
MOLITURA
Pastalive™ valorizza la tradizione italiana e per questo affida la lavorazione dei suoi grani all’arte dei mugnai.
La molitura del grano di Pastalive™ è effettuata a pietra.
Le pietre vengono tarate per ottimizzare la lavorazione del grano con cui è prodotta Pastalive™ e girano molto lentamente per evitare che il grano si surriscaldi e per permettere al germe del grano di diffondere omogeneamente nella farina tutte le sue preziose proprietà organolettiche.
Il prodotto della molitura è una semola semintegrale, con basso indice glicemico, che esalta gusto e profumi dei grani regionali.

GERME DEL GRANO
A differenza della maggior parte della pasta oggi in commercio, abbiamo deciso di mantenere il germe del grano nella semola, per conferire a Pastalive™ tutto il gusto di un tempo, completo e naturale come prevede la tradizione dei pastai. Il germe del grano conferisce alla pasta i profumi e i sapori del cereale e del campo su cui è stato coltivato, la vita che la natura gli ha trasmesso durante i mesi passati a contatto con il clima della regione dove è cresciuto.

PASTIFICAZIONE
Ci affidiamo a pastifici artigianali perché riteniamo che la creazione della pasta sia un passaggio importante che debba essere seguito con attenzione e con amore. Ma la passione non basta, fondamentale è la materia prima con cui viene lavorata la semola: cioè l’acqua. Per questo i nostri pastifici sono situati in Molise e in Puglia, dove si trovano acque sane, incontaminate, cristalline, che valorizzano la semola con germe di grano sapientemente lavorata dal mugnaio Pastalive™.

RECENSIONI
DICONO DI PASTALIVE
Degustare Pastalive™
Pastalive™ rispetta il grano con cui è prodotta senza alterarne le proprietà organolettiche.
Il ciclo del grano asseconda le stagioni.
Mugnai esperti lavorano delicatamente il raccolto per permettere al germe del grano di rilasciare profumi e sapori alla semola caratterizzandone il luogo di produzione, la regione, l’ambiente dove viene coltivato.
La pastificazione, effettuata con i ritmi utilizzati dai nostri nonni, mantiene profumi e fragranze acquisite dal grano nel tempo.
Tutto è nella confezione di Pastalive™.
- Apri il pacco di Pastalive™ e ti sembrerà di vivere il molino: profumi di tempi antichi quando la pasta era fatta in casa, grembiuli bianchi di farine, volti di nonne felici, la gioia dei bambini in festa candidi di semole appena prodotte.
- Cogli i profumi del pane, dei fiori di campo, del sole di giugno dei luoghi che caratterizzano il formato di Pastalive™ che hai scelto.
- Una volta versata Pastalive™ nell’acqua bollente, soffermati sull’evoluzione delle fragranze esaltate dal calore emanato dall’acqua di cottura. I profumi, prima solo accennati, avvolgeranno la cucina tutta.
- Pastalive™ non può essere abbandonata nella pentola. Il suo grano ha affrontato quattro stagioni prima di poter arrivare al prodotto da te scelto. L’inverno, la primavera e l’estate hanno accompagnato il campo caratterizzando con il freddo, il caldo, le piogge ed il sole, sapori e profumi; l’autunno poi ha protetto il raccolto consegnando al mugnaio un prodotto ancora vivo per essere lavorato con processi sapienti e antichi. Pastalive™ è un prodotto coccolato dalla semina al suo confezionamento. Ora è nelle tue mani.
- Accompagna Pastalive™ durante la cottura degustandone la sua fragranza ogni minuto.
- Solo così potrai capire il momento in cui Pastalive™ sarà pronta per la tua tavola. Non ci sono tempi imposti o minuti consigliati: Pastalive™ è un prodotto sempre vivo e sempre diverso nelle sue espressioni regionali.
- Versa Pastalive™ nel piatto senza alcun condimento, con delicatezza, crea uno strato omogeneo ricoperto da un secondo strato più aperto. Versa un filo d’olio extra vergine di oliva, possibilmente della stessa regione del formato che hai scelto.
- Ora sei pronto per cogliere in pienezza i sapori ed i profumi elaborati dalla natura durante un anno passato a contatto con la ricchezza del suolo, con la biodiversità del campo, con i capricci del clima e con i colori dei fiori e delle piante spontanee.
- Pastalive™ è un prodotto vivo fino alla sua pastificazione, che con un procedimento antico e rispettoso della semola ha permesso di esaltarne profumi, sapori e fragranze. Ogni anno sarà differente dal precedente e dal successivo. Pastalive™ deve essere lasciata libera di esprimersi in assoluta libertà.
- Solo tu, con la tua sensibilità, i tuoi ricordi, i tuoi sogni potrai cogliere tutte le sfumature ogni volta che aprirai un pacco di Pastalive™, prodotta appositamente dalla tua regione per te.
